top of page
foto bosco Pozza con dolomiti.jpg

Bio Verde Salus Trento Festival 2025 PROGRAMMA

Bio Verde Salus è un evento educativo, culturale, divulgativo e ricreativo organizzato dall'Associazione Dimensioni Armoniche con un ricco programma di eventi ed attività, laboratori e workshop a ingresso libero.

images (2).jpg

  RICCO HAPPY HOUR DALLE 10 ALLE 11    
        E DALLE 15 ALLE 16 CON BIRRA                   ARTIGIANALE E BIOSTUZZICHINI           

BIO GUSTO SALUS  

mangia e bevi sotto il cupolone

tavola-imbandita-alimenti.jpg
i piatti genuini e gustosi dei territori italiani, la birra artigianale, il vino biologico, i dolci sani e vegani, tutto rigorosamente selezionato bio da condividere per tre giorni di autentica festa al Bio Verde Salus Trento Festival assieme alle storie ed alle passioni dei produttori raccontate e vissute attorno ai tavoli della suggestiva area coperta del cupolone di Trento Expo Fiere.

CONCORSO con selezione a premio 

la Montagna che vorrei...

Il manifesto di Bio Verde Salus per alzare l'attenzione su un Ecosistema, quello delle nostre Montagne, in grave pericolo.

Carezza IMG_20250808_172554_edited.jpg

la possibilità per tutti di dire la propria...

ecco come partecipare e vincere 50 premi dell'eccellenza artigianale italiana    

Ragazzi, bambini, famiglie, studenti, alpinisti e tutti coloro che amano la Montagna potranno dare il loro contributo per realizzare un manifesto diretto alla difesa di un ambiente pieno di valori, tradizioni, saggezza, operosità e parsimonia proiettato in un futuro di rapidi e preoccupanti mutamenti. La rassegna stimolerà tutti a portare un contributo per arricchire il manifesto che consegneremo ai governatori del territorio. Fino al 20 ottobre ognuno potrà inviare all'indirizzo email bioverdesalus@gmail.com un disegno, un pensiero o una fotografia che esprima l'immagine della Montagna come ecosistema e luogo ideale dove vivere. Pubblicheremo le 50 idee più significative che saranno premiate con una selezione dei migliori prodotti biocertificati presenti in Fiera.  Coordinamento a cura di Michele Azzali socio fondatore di Dimensioni Armoniche.

PIANTALA, un bosco di conifere messo a dimora dai giovani   

ragazzi e bambini mettono le mani nella terra per piantare giovani conifere che verranno poi trasportate nelle aree di rimboschimento alpino.
 
Pianeta Terra abbiamo un problema: piantare piante è l'unica via per salvarci dal riscaldamento globale, convertire grandi masse di CO2 e riportare in equilibrio gli ecosistemi? Uno studio del Politecnico di Zurigo direbbe di si.

L'attività è diretta ai bambini ed ai ragazzi di tutte le età che vorranno dare il loro contributo alla riforestazione. Prenotazione ad offerta libera secondo disponibilità direttamente presso la segreteria della fiera.

libro mini forest revolution.jpg

IL BIO VERDE SALUS DEL MIELE E DELLE ERBE       

La Biocosmesi vegetale per la Salute e la Bellezza: il valore della coltivazione biologica delle erbe officinali e della loro trasformazione immediata. Ma anche workshop ed assaggi guidati delle migliori produzioni di miele delle Montagne Trentine.

A cura di Elisa Battisti e Lisa Gagliardi erboriste del laboratorio Solerbe Farm di Cavedine (TN)

20160901_084635.jpg
olivo foglie con rugiada.jpg

FRANTOI D'ITALIA, IL GUSTO DIVENTA SALUTE   

Trento incontra i maestri dell'extravergine. Storie, territori e persone delle migliori selezioni Bio d'Italia, con degustazioni e workshhop per capire quando il Gusto dell'olio può diventare Salute. 
Tema: ma i giovani apprezzano l'olio buono?

La rassegna esperienziale è diretta a presentare ed a far conoscere le produzioni olearie presenti in Fiera, le Terre dell'Olio italiano, le persone che con il loro lavoro e la loro passione  portano sulle nostre tavole i sapori ed i segreti della buona cucina italiana. I visitatori potranno votare il loro Olio preferito e partecipare all'estrazione di preziose confezioni di extra vergine d'oliva offerte dai produttori.

Coordinamento a cura del dott. Giovanni Papacchini agronomo La Riserva Bio Tuscania (VT)

LABORATORIO DI MODELLAZIONE CREATIVA 

ElEl e Bio Verde Salus
insieme per un nuovo bosco

Per bambini dai 6 ai 12 anni che desiderano cimentarsi con l'argilla autoindurente per creare delle piccole opere artistiche ispirate alle fantastiche creature del bosco e delle leggende delle Dolomiti.

Iscrizione direttamente in Fiera allo stand di ElEl. Sessioni a ciclo continuo di circa 40 minuti. Il ricavato sarà destinato all'acquisto di giovani conifere destinate al riforestamento delle aree dolomitiche colpite dalla tempesta Vaia. Coordinamento a cura del Linda Richieri (foto) ceramista professionista fondatrice di ElEl e del Progetto Alberel a Pozza di Fassa.

eleel immagini alberelli IMG-20250824-WA
linda elel IMG_4773_edited.jpg

SPECIALE ESSENZE ALPINE                                     

al Bio Verde Salus Trento Festival 
il legno e gli oli essenziali come filiere di valorizzazione 100% sostenibili del territorio e dei boschi alpini

Incontri, conferenze, workshop con gli artigiani del legno di cirmolo ed i maestri distillatori che con i loro alambicchi, tanta passione ed esperienza tramandano l'antica tradizione della distillazione in corrente di vapore.

Programma culturale BVS 2025 in formato A3 14 ott.png
bottom of page